Germana Galoforo - Articoli e Biografia

Primo Tecnologo

Germana Galoforo è Primo Tecnologo presso l'Agenzia Spaziale Italiana, dove da oltre 19 anni cura, progetta e gestisce iniziative educative e di divulgazione tecnico-scientifica in ambito spaziale, oltre a eventi ispirazionali per i giovani, a livello nazionale e internazionale. Dopo la Laurea con lode in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Marketing e Comunicazione d'Impresa presso l'Università IULM di Milano, dove ha successivamente svolto un periodo di docenza e ricerca. È stata responsabile delle attività educative per sette missioni di astronauti italiani a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e, attualmente, ricopre l'incarico di responsabile del Settore Education e Outreach di ASI. È Chair e delegata italiana presso l'Advisory Committee on Education dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). È inoltre autrice di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche.

Ultimi Articoli di Germana Galoforo

Batteri resilienti per colonizzare Marte

Microbi essenziali per la salute umana sopravvivono alle forze estreme del lancio spaziale

Per saperne di più

Via col vento… su Marte

Costi contenuti ed elevata efficienza energetica le nuove sfide dell’esplorazione marziana

Per saperne di più

Scoperto un ponte di idrogeno tra due galassie

Due ricercatori italiani tra gli autori dello studio

Per saperne di più

Atterrare su un granello cosmico

Il Giappone tenterà un touchdown da record su un mini asteroide

Per saperne di più

Cassini Space Camps. L’Europa investe nel futuro spaziale dei giovani

l’Europa investe nel futuro spaziale dei giovani

Per saperne di più

Pianeti di lava: i laboratori cosmici che svelano l’evoluzione planetaria

Una nuova ricerca indaga la storia geologica dei pianeti rocciosi ultra-caldi

Per saperne di più

Nasa 2026: un budget per tornare sulla Luna e guardare oltre

Confermati i finanziamenti per Artemis, scienza e nuove tecnologie

Per saperne di più

La Luna più antica è quella ‘nascosta’

Minuscole tracce di cloro svelano l’enigma della dicotomia della crosta lunare

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV